Cinque haiku di Sōshū Takaya
頭の中で白い夏野となつてゐる
atama no naka de shiroi natsuno to natte iru
nella mia testa
sono divenuto un candido
campo d’estate
Da: Haiku kenkyū, Vol. 52, Kaizōsha, 1985, p. 238
一瞬の海の悲しみ流れ星
isshun no umi no kanashimi nagareboshi
per un istante
la tristezza del mare –
stella cadente
Da: fudemaka57.exblog.jp/26155604/ Leggi tutto “Cinque haiku di Sōshū Takaya”
Cinque haiku di Dakotsu Īda
幽冥へおつる音あり灯取虫
yūmei e otsuru oto ari hitorimushi
un suono
che affonda negli inferi:
la falena
ゆく春や人魚の眇われをみる
yuku haru ya ningyo no sugame ware o miru
fine primavera –
gli occhi strabici della sirena
mi osservano Leggi tutto “Cinque haiku di Dakotsu Īda”
Cinque haiku di Ion Codrescu
forsythia –
het wit van het huis
waarin ik kind was
forsythia –
the whiteness
of my childhood home
forsizia –
il candore della casa
della mia d’infanzia
de geur van aarde
na het smelten van sneeuw…
avondster
the smell of earth
after melting snow…
evening star
l’odore di terra
dopo il disgelo…
stella serale Leggi tutto “Cinque haiku di Ion Codrescu”
Haiku Talks #1
Cinque haiku di Shiba Sonome
暖簾の奥ものふかし北の梅
nōren no oku monofukashi kita no ume
oltre la tenda
un mistero insondabile –
pruni del Nord
鼻紙の間にしをるるすみれかな
hanagami no ai ni shioruru sumire kana
nel fazzoletto
è ormai avvizzita
una viola Leggi tutto “Cinque haiku di Shiba Sonome”
Consigli di lettura
Il file allegato racchiude una serie di testi (antologie, saggi e monografie) dedicati allo haiku, sia in lingua italiana che inglese, più un testo in spagnolo. Si tratta di opere di una certa rilevanza, che mi sento di consigliare caldamente a quanti volessero approfondire le caratteristiche di forma e contenuto, oltre che i canoni estetici, di questo genere poetico.
La lista non ha carattere di esaustività, ma rappresenta, come accennato, un insieme di letture propedeutiche ad elevato valore aggiunto.
Per eventuali segnalazioni o richieste di approfondimento sui singoli titoli, scrivere a info@lucacenisi.net.
Cinque haiku di Takeshita Shizunojo
書初やをさなおぼえの万葉歌
kakizome ya osana oboe no man’yōka
la prima calligrafia –
una poesia del Man’yōshū
della mia giovinezza
Da: Kanshō josei haiku no sekai, Vol. 1, Kadokawa Gakugei Shuppan, 2008, p. 261
雨風に黙々として鵙の冬
ame kaze ni mokumoku to shite mozu no fuyu
impassibile
sotto la pioggia e il vento:
averla invernale
Da: M. Ueda, Far Beyond the Field: Haiku by Japanese Women, Columbia University Press, 2003, p. 77 Leggi tutto “Cinque haiku di Takeshita Shizunojo”
Cinque haiku di Hirahata Seitō
スケートや青くかなしき空の魚
sukēto ya aoku kanashiki sora no uo
pattinaggio –
un pesce nel cielo
azzurro e triste
Da: Shōwa haiku no kaika, Rippūshobō, 1980, p. 238
安死術夜戦の谷の蟹にある
anshijutsu yasen no tani no kani ni aru
eutanasia:
un granchio nella valle
della battaglia
Da: Zōho gendai haiku taikei, Vol. 10, Kadokawa Shoten, 1981, p. 164 Leggi tutto “Cinque haiku di Hirahata Seitō”
Cinque haiku di Ludmila Balabanova
first kiss…
the scent of lime
reaches the stars
il primo bacio…
il profumo di lime
raggiunge le stelle
sunflower field
the sun rooted
in the sky
campo di girasoli
il sole ha messo radici
nel cielo Leggi tutto “Cinque haiku di Ludmila Balabanova”