Cinque haiku sulle rondini

燕啼て夜蛇を打つ小家哉
tsubame nakite yoruhebi o utsu koie kana

piange una rondine
mentre il serpente serale
attacca il suo nido

Yosa Buson (1716-1784)

Da: S. Katō, Haijin Buson zenden, Taikansha, 1938, p. 106

又来たら我家忘れな行燕
mata kitara wagaya wasure na yuku tsubame

rondini in partenza –
quando tornerete, non dimenticatevi
della mia dimora!

Kobayashi Issa (1763-1838)

Da: Shinano Kyōikukai (a cura di), Issa zenshū, Vol. 1, Shinano Mainichi Shinbunsha, 1976, p. 533 Leggi tutto “Cinque haiku sulle rondini”

Dieci haiku per l’anno nuovo

元日や思へば淋し秋の暮
ganjitsu ya omoeba sabishi aki no kure

il Nuovo Anno –
se ci penso, quant’è solitaria
una sera d’autunno

Matsuo Bashō (1644-1694)

Da: I. Ōtsuka (a cura di), Bashō haiku zenshū, Naigai Shuppan Kyōkai, 1903, p. 2

初夢に古郷を見て涙哉
hatsuyume ni furusato wo mite namida kana

nel primo sogno dell’anno
il mio villaggio natale –
lacrime

Kobayashi Issa (1763-1828)

Da: Shinano Kyōikukai (a cura di), Issa zenshū, Vol. 1, Shinano Mainichi Shinbunsha, 1976, p. 42 Leggi tutto “Dieci haiku per l’anno nuovo”

Haiku d’amore

Dieci haiku classici sul tema dell’amore, scelti e tradotti da Luca Cenisi.

 

父母のしきりに戀し雉子の聲
chichi haha no shikirini koishi kiji no koe

canto di piviere –
l’amore profondo
per papà e mamma

Matsuo Bashō (1644-1694)

七夕の逢はぬ心や雨中天
tanabata no awanu kokoro ya uchūten

a Tanabata
i cuori non s’incontrano –
pioggia celeste

Matsuo Bashō Leggi tutto “Haiku d’amore”

Cinque haiku di primavera

春なれや名もなき山の朝霞
haru nare ya na mo naki yama no asagasumi

è primavera –
nella nebbia mattutina
i monti senza nome

Matsuo Bashō (1644-1694)

Da: I. Ōtsuka (a cura di), Bashō haiku zenshū, Naigai Shuppan Kyōkai, 1903, p. 11

春雨やものがたりゆく蓑と傘
harusame ya monogatari yuku mino to kasa

pioggia di primavera –
un mantello e un ombrello
procedono, conversando

Yosa Buson (1716-1784)

Da: Yasuaki Matsuo (a cura di), Buson jiten, Ōfūsha, 1990, p. 302 Leggi tutto “Cinque haiku di primavera”

Cinque haiku sulle nuvole

此秋は何で年寄る雲に鳥
kono aki wa nande toshi yoru kumo ni tori

in quest’autunno
perché mi sento così vecchio?
Un uccello tra le nubi

Matsuo Bashō (1644-1694)

Da: I. Ōtsuka (a cura di), Bashō haiku zenshū, Naigai Shuppan Kyōkai, 1903, p. 106

湖に手をさし入て雲の峰
mizuumi ni te wo sashi irete kumo no mine

immergendo
la mano nel lago
colonne di nubi

Kobayashi Issa (1763-1828)

Da: K. Yaba (a cura di), Issa no bungaku, Ōfū, 1995, p. 22 Leggi tutto “Cinque haiku sulle nuvole”

Cinque haiku sulle cascate

暫くは瀧にくもるや夏の始
shibaraku wa taki ni komoru ya ge no hajime

per un attimo
nascosto dalla cascata –
inizio d’estate

Matsuo Bashō (1644-1694)

Da: I. Ōtsuka (a cura di), Bashō haiku zenshū, Naigai Shuppan Kyōkai, 1903, p. 52

折々に小滝をなぶる紅葉哉
ori-ori ni otaki wo naburu momiji kana

di tanto in tanto
una foglia d’autunno
stuzzica la cascata

Kobayashi Issa (1763-1828)

Da: Shinano Kyōikukai (a cura di), Issa zenshū, Vol. 1, Shinano Mainichi Shinbunsha, 1976, p. 586
Leggi tutto “Cinque haiku sulle cascate”

Cinque haiku di Capodanno

元日や晴れて雀のものがたり
ganjitsu ya harete suzume no monogatari

Capodanno –
nel cielo limpido
i racconti dei passeri

Hattori Ransetsu (1654-1707)

Da: R. Īda et al. (a cura di), Nihon meiku shūsei, Gakutōsha, 1991, p. 144

初空のもやうに立や茶の煙
hatsuzora no moyō ni tatsu ya cha no keburi

vapore di tè –
sale fino al primo
cielo dell’anno

Kobayashi Issa (1763-1828)

Da: Shinano Kyōikukai (a cura di), Issa zenshū, Vol. 1, Shinano Mainichi Shinbunsha, 1976, p. 33 Leggi tutto “Cinque haiku di Capodanno”

Cinque haiku sull’autunno

人聲やこの道かへる秋の暮
hitogoe ya kono michi kaeru aki no kure

voci di persone
tornano in questa strada
crepuscolo d’autunno

Matsuo Bashō (1644-1694)

Da: I. Ōtsuka (a cura di), Bashō haiku zenshū, Naigai Shuppan Kyōkai, 1903, p. 102

梟の一人きげんや秋の暮
fukurō no hitori kigen ya aki no kure

un gufo
a suo agio in solitudine –
crepuscolo d’autunno

Kobayashi Issa (1763-1828)

Da: Shinano Kyōikukai (a cura di), Issa zenshū, Vol. 1, Shinano Mainichi Shinbunsha, 1976, p. 441 Leggi tutto “Cinque haiku sull’autunno”

Cinque haiku sulle foglie

水底の岩に落つく木の葉かな
minasoko no iwa ni ochitsuku konoha kana

foglie –
riposano sulle rocce
in fondo al fiume

Naito Jōsō (1662-1704)

Da: H. Jōkō (a cura di), Bashō haikai, Yazawa Shobō, 1983, p. 93

寝た犬にふはとかぶさる一葉哉
neta inu ni fuwa to kabusaru hito-ha kana

un cane che dorme –
leggera, a coprirlo,
una foglia

Kobayashi Issa (1763-1828)

Da: Shinano Kyōikukai  (a cura di), Issa zenshū, Vol. 1, Shinano Mainichi Shinbunsha, 1976, p. 588 Leggi tutto “Cinque haiku sulle foglie”

Cinque haiku sui cani

寝た犬にふはとかぶさる一葉哉
neta inu ni fuwa to kabusaru hito-ha kana

un cane che dorme –
leggera, a coprirlo,
una foglia

Kobayashi Issa (1763-1828)

Da: Shinano Kyōikukai (a cura di), Issa zenshū, Vol. 1, Shinano Mainichi Shinbunsha, 1976, p. 588.

秋雨やよごれて歩く盲犬
akisame ya yogorete aruku mekura inu

pioggia d’autunno –
un cane cieco s’infanga
camminando

Murakami Kijō (1865-1938)

Da: I. Starace (a cura di), Il grande libro degli haiku, Castelvecchi, 2018, p. 445 Leggi tutto “Cinque haiku sui cani”